Elite Robots si ripresenta con forza ad Automatica 2023 con un nuovo top di gamma Cobot e con i Partner Strategici

La fiera leader per l'automazione intelligente e la robotica torna a Monaco dal 27 al 30 giugno per riunire gli ultimi sviluppi dell'automazione industriale.
Elite Robots parteciperà all'evento per il secondo anno consecutivo, presentando una gamma di soluzioni end-to-end all'avanguardia sviluppate in collaborazione con i suoi partner locali presso il PADIGLIONE B4 - Stand 311.
I riflettori saranno indubbiamente puntati sui nuovi prodotti di punta lanciati da Elite Robots nel 2023: EC64-19 e CS620.
Al suo debutto europeo ad Automatica, la CS620 è pronta a stupire il pubblico.

Elite Robots Il CS620 solleva un blocco di peso di 20 kg durante un test interno allo stabilimento dell'azienda.
Il suo carico utile di 20 kg, un raggio di 1800 mm leader del settore, un'esclusiva sorgente di uscita da 5A e una straordinaria velocità MAX TCP di 3,9 m/s (fino al 35% più veloce rispetto alle controparti) rendono l'ultimo nato della linea di cobot della serie CS la scelta perfetta per eseguire in modo efficiente applicazioni con carico utile medio-alto come la pallettizzazione e la saldatura.
Come tutti gli altri modelli della serie CS, il braccio robotico CS620 è dotato di un grado di protezione IP65, aggiornabile a IP68, che rende il cobot in grado di resistere a polvere, sporcizia e acqua, e di una classe di pulizia ISO 5, che lo rende adatto a un'ampia gamma di settori, dagli ambienti più difficili di lavorazione dei metalli a quelli che richiedono un livello di igiene molto elevato come quelli farmaceutici.
Fare clic qui per ulteriori informazioni su Elite Robots CS620.
Le caratteristiche della nuova serie top di gamma di robot collaborativi EC di Elite Robots, in primis il suo sbraccio di 1900 mm, si abbinano perfettamente alle impareggiabili capacità di scansione del dispositivo FreeScan di Shining3D per creare la soluzione definitiva per il controllo qualità di pezzi di grandi dimensioni.

Con una sbalorditivo raggio d'azione fino a 1900 mmil robot EC64-19 garantisce che nessun pezzo sia troppo grande per essere ispezionato in modo impeccabile.
Collegato senza problemi al robot EC64-19, il dispositivo FreeScan di Shining3D è in grado di catturare ogni minimo dettaglio grazie alle sue impareggiabili capacità di scansione. Dotato di un FPS fulmineo e di una ripetibilità senza pari, genera senza sforzo nuvole di punti dettagliate anche per i componenti più grandi.
Fare clic qui per ulteriori informazioni sull'EC64-19.
Ci sarà spazio anche per due soluzioni CAM (Computer Aided Manufacturing) con Mantis Mini e la stazione di trattamento delle superfici sviluppata da Elite Robots in collaborazione con la società di software francese Go2Cam.
Mantis Mini è il risultato di una collaborazione tra MQS AG, Eleven Dynamics GmbH e Elite Robots. Questa soluzione automatizzata all'avanguardia integra il Cobot di precisione CS66 di Elite Robots e il Simscan di Scantech 3D, con una ripetibilità fino a 0,015 mm.

Il cuore del sistema è l'innovativo software NEXOS AIR, che offre misure e valutazioni completamente automatizzate. Rapido, adattabile e intuitivo, NEXOS AIR è la linfa vitale del Mantis Mini, che definisce lo standard di riferimento nell'automazione metrologica. Questa sinergia dà vita alla prossima generazione di bracci di misura, aprendo la strada a livelli di efficienza, precisione e scalabilità senza precedenti nell'automazione industriale.
Progettata per applicazioni di smerigliatura, sbavatura e lucidatura, la soluzione di programmazione offline integrata CAM sviluppata da Go2CAM con il braccio cobot Elite Robots è consigliata per diversi settori industriali, tra cui quello dei componenti automobilistici, degli elettrodomestici, dell'industria chimica e dentale.

Guidato dal software GO2CAM, il robot collaborativo CS66 offre prestazioni precise e costanti grazie alla sua ripetibilità di ±0,03 mm. Il software GO2CAM importa modelli 3D e genera automaticamente percorsi di traiettoria offline, garantendo risultati uniformi nel trattamento della superficie del pezzo. Gli utenti possono riprogrammare rapidamente le attività del robot in base ai diversi pezzi da trattare, riducendo notevolmente i tempi di reimpiego.
Infine, sarà presente anche un "artista" d'eccezione, con il modelloElite Robots' CS63 pronto a scatenare la sua creatività disegnando qualsiasi immagine vogliate, da un ritratto fotografico a un anime!
Scoprite questo e altro ancora al PADIGLIONE B4 - STAND 311. Ci vediamo lì!

Fare clic qui per registrarsi.